In arrivo un nuovo bonus? 450 euro per gli animali domestici. A chi spetta e come funziona (2023)

Un nuovo bonus in arrivo nella manovra finanziaria? E' quanto si propone di fare Forza Italia con la parlamentare Michela Vittoria Brambilla. Il tema nello specifico riguarda delle risorse da destinare a chi possiede degli animali domestici. Un bonus di 150 euro ad animale con possibilità di arrivare fino a 450 euro nel caso in cui gli animali posseduti siano tre.

(Video) ✅ NUOVO BONUS CANE & GATTO 💰 👉 Fino a 550 Euro❗️ 🐶 🐈 BONUS CANI E GATTI 2022

L'emendamento presentato dagli azzurri sarebbe stato sottoscritto anche da altri esponenti di tutti gli altri partiti, ma non è detto che possa passare poi nella legge di bilancio. In ogni caso se ne discuterà: la manovra arriverà alla Camera il 20 dicembre, al Senato il 27.

(Video) Bonus 900 euro per cani e gatti tra gli emendamenti alla legge di Bilancio: come funziona

In buona sostanza, la Brambillapropone di erogare un assegno da 150 euro all'anno per ogni animale d'affezione che vive in famiglia. Parliamo, appunto, di animali domestici che devono essere iscritti alla relativa anagrafe. L'importo massimo raggiungibile può essere di 450 euro all'anno.

(Video) Legge di bilancio 2020: una prima lettura (31/12/2019)

Nel testo dell'emendamento viene anche spiegato che il bonus è corrisposto solamente a condizione che il nucleo familiare di appartenenza dell'intestatario dell'animale richiedente l'assegno abbia un Isee non superiore a 15mila euro annui. Un aiuto per le fasce più deboli, dunque, che potrebbe aumentare ancora se il reddito Isee fosse ancora più basso. Se il reddito non superasse i settemila euro il bonus aumenterebbe fino a 900 euro. Si tratterebbe di una cifra di 300 euro per ogni animale domestico.

(Video) BONUS CASA : in arrivo 100mila euro per tutti senza ISEE! cosa c'è da sapere

© Riproduzione riservata

(Video) 🦊 10 COSE CHE PROBABILMENTE NON SAPEVI su Crash Team Racing [Curiosità]

FAQs

Come funziona il bonus animali domestici 2022? ›

Bologna, 20 dicembre 2022 - Nella prima manovra del governo targato Giorgia Meloni, in attesa di essere approvata entro la fine del mese, spunta anche il bonus per gli animali domestici. Possono esultare amici e proprietari di pelosetti a 4 zampe e non: per loro ci sarà un assegno fino a 900 euro.

Come funziona il bonus animali domestici? ›

La misura prevede un contributo di 150 euro per ogni animale da affezione, come cani e gatti, per un massimo di tre animali, per un contributo totale di 450 euro l'anno a famiglia. Il Bonus verrebbe raddoppiato per quanto riguarda le famiglie con Isee inferiore a 7000 euro annui.

Come ricevere il bonus animali domestici? ›

Per richiedere il Bonus è necessario avere la tutela legale dell'animale.
...
Ovviamente è necessario essere in possesso di:
  1. residenza in Italia,
  2. certificato di proprietà dell'animale che ne attesta la proprietà legale,
  3. documentazione attestante l'iscrizione all'anagrafe canina,
  4. l'inserimento del microchip.
Dec 7, 2022

Chi ha un cane ha diritto a 450 euro mensili? ›

ISEE inferiore ai 15 mila euro.

Se è inferiore a 7 mila il bonus raddoppia. Nello specifico:Bonus animali da 150 euro a 450 euro per chi possiede un reddito inferiore a 15.000 euro all'anno;Bonus animali da 300 euro a 900 euro per chi possiede un ISEE inferiore a 7.000 euro all'anno.

Chi sono gli animali da reddito? ›

gli animali da reddito ai sensi dell'art. 1, comma 2, lettera a) del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 146, sono: “qualsiasi animale, inclusi pesci, rettili e anfibi, allevato o custodito per la produzione di derrate alimentari, lana, pelli, pellicce o per altri scopi agricoli;”.

Chi scarica le spese del cane? ›

Dall'anno d'imposta 2020 la detrazione per le spese veterinarie spetta per intero ai titolari di reddito complessivo fino a 120.000 euro. In caso di superamento del predetto limite, la detrazione decresce fino ad azzerarsi al raggiungimento di un reddito complessivo pari a 240.000 euro.

Come avere un veterinario gratis? ›

Per richiedere le cure gratis per il proprio animale è sufficiente presentare la domanda e la documentazione presso il dipartimento Tutela ambientale: si otterrà così l'indirizzo del veterinario al quale rivolgersi.

Quali bonus ci sono nel 2023? ›

Nel dettaglio:
  • CARTA RISPARMIO SPESA. ...
  • REDDITO ALIMENTARE. ...
  • IVA RIDOTTA SU PANNOLINI E ASSORBENTI. ...
  • BONUS BOLLETTE. ...
  • ASSEGNO UNICO MAGGIORATO NEL 2023. ...
  • UN MESE EXTRA DI CONGEDO PARENTALE INDENNIZZATO ALL'80% ...
  • CARTA CULTURA E MERITO.
Jan 13, 2023

Che bonus ci sono nel 2022? ›

Il limite della spesa è di 5.000 euro per interventi su terrazze, giardini, balcone, fioriere, recinzioni e altro. Superbonus 110: Prorogato per tutto il 2022, per ogni tipologia di abitazione. Non ci sono limiti Isee per i lavori che riguardano le villette unifamiliari. Per i condomini la proroga è fino al 2023.

Quali sono i bonus 2022 con ISEE basso? ›

ISEE inferiore a 15.000 euro: bonus di 600 euro per ogni beneficiario; ISEE da 15.000 a 30.000 euro: bonus di 400 euro per ogni beneficiario; ISEE da 30.000 a 50.000 euro: bonus di 200 euro per ogni beneficiario.

Quanto si può scaricare per spese veterinarie? ›

Spese veterinarie, quanto si può detrarre dal 730/2022

Per beneficiare della detrazione del 19% sulle spese veterinarie, è necessario superare la franchigia di 129,11 euro. Lo sconto Irpef massimo che i contribuenti possono ottenere è pari a 80 euro, indipendentemente dal numero di animali da compagnia posseduti.

Quanto paga il Comune per un cane? ›

Il contributo è di 300 euro annui se si sceglie un cane che è nel canile da almeno 180 giorni fino a tre anni, mentre spetteranno 200 euro per tre annualità a chi preferisce un cucciolo di età inferiore a un anno.

Quanto posso chiedere al giorno per tenere un cane? ›

Le tariffe di un dog sitter partano da un uno stipendio minimo di 7 € all'ora fino ad arrivare a un massimo di 20€ l'ora. La tariffa più diffusa è di 11 euro l'ora recandosi al domicilio del proprietario del cane. Se invece è il pet sitter ad ospitare il cane in casa propria può chiedere dai 20 ai 30 euro al giorno.

Quanto costa la pulizia dei denti del cane? ›

PRESTAZIONECOSTO TOTALE (incluso di IVA 22% ed Enpav 2%)
Pulizia denti (detartrasi) cane 10-20kg^130 €
Pulizia denti (detartrasi) cane 20-30kg^140 €
Pulizia denti (detartrasi) cane 30-40kg^150 €
Estrazione dentaria semplice#30 € a dente
34 more rows

Dove si richiede il bonus animali? ›

Per richiedere il bonus, che per il 2022 ammonta a 550 euro, non sono previsti limiti di ISEE: è infatti necessario presentare la domanda online nell'area dedicata sul sito dell'Agenzia delle Entrate dopo la compilazione dell'apposito modulo.

Come si dichiarano gli animali? ›

Il microchip, se correttamente depositato nell'Anagrafe Canina di residenza, costituisce un vero e proprio titolo di proprietà. Questo codice di 15 cifre dichiara infatti che il vostro cane vi appartiene e che voi avete, nei suoi confronti, sia dei diritti che dei doveri.

Quali animali vanno dichiarati? ›

Si può ottenere l'autorizzazione prefettizia alla detenzione di questi animali pericolosi, purché in possesso di idonee strutture di custodia.
...
Animali che non si possono tenere in casa
  • cinghiali;
  • elefanti;
  • tigri;
  • pantere;
  • iene;
  • rinoceronti;
  • orsi;
  • oranghi;
May 4, 2021

Quanti soldi si recuperano con il 730? ›

In sostanza, la detrazione spettante è pari al 19% della differenza tra il totale della somma spesa e la franchigia di 129,11 euro.

Cosa comprendono le spese veterinarie? ›

LE SPESE AMMESSE PER LE DETRAZIONI

le prestazioni professionali rese dal veterinario; l'acquisto di medicinali veterinari prescritti dal veterinario; le analisi di laboratorio; gli interventi presso le cliniche veterinarie.

Chi paga il veterinario? ›

la persona che richiede l'intervento veterinario di un animale, anche non di sua proprietà, si IMPEGNA A SOSTENERE TUTTI I COSTI relativi alla sua gestione sanitaria.

Che succede se non pago il veterinario? ›

Non voleva pagare il veterinario, ora rischia due anni di carcere - Anmvi Oggi | Quotidiano dell' Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani.

Perché il veterinario costa tanto? ›

La maggior parte delle strutture veterinarie è privata. Ciò significa che nessuna delle prestazioni effettuate sul vostro animale è sovvenzionata dallo stato come accade invece in ospedale.

Quanto costa la vaccinazione di un cane? ›

Quanto costa vaccinare il tuo cane

Il costo per la vaccinazione del cane varia in base alla città o alla struttura dove si effettua il vaccino. In media ciascuna somministrazione costa, considerando anche la visita generale e solo i vaccini obbligatori, circa 30-40 euro.

Come ottenere € 1000 con la legge 104? ›

La domanda per il bonus ai lavoratori fragili deve essere presentata entro il 30 novembre 2022 all'INPS tramite il servizio online dedicato. Puoi accedere alla sezione apposita, con SPID, CIE, CNS. In alternativa, puoi richiedere il bonus tramite contact Center integrato chiamando l'Inps.

Quando pagano bonus 2022? ›

La maggior parte dei beneficiari, tra cui lavoratori dipendenti, pensionati, ma non solo, ricevono il bonus in automatico a novembre 2022, mentre altre categorie, specie quelle che devono presentare domanda entro il 31 gennaio 2023, lo percepiranno a febbraio 2023.

Cosa rientra nell eco bonus? ›

La detrazione fiscale, valida ai fini IRPEF, riguarda gli interventi di riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici e installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

Quanti tipi di bonus ci sono? ›

Rientrano nel bonus casa i seguenti incentivi:
  • Bonus ristrutturazioni. È il bonus dedicato agli interventi di ristrutturazione edilizia ed è disciplinato dall'art. ...
  • Bonus mobili ed elettrodomestici. ...
  • Bonus interventi antisismici - Sismabonus. ...
  • Bonus idrico. ...
  • Bonus facciate. ...
  • Bonus verde.
Sep 12, 2022

Che bonus ci sono dall'INPS? ›

I bonus 200 euro e 150 euro, i contributi una tantum introdotti dal governo rispettivamente con il decreto Aiuti e il decreto Aiuti ter, hanno impegnato l'Inps all'emanazione di una serie di atti utili, si legge in una nota dell'istituto, a delineare “i confini della platea di beneficiari”, considerando “la rilevanza ...

Quali bonus si possono richiedere con l'ISEE? ›

Isee basso: bonus, agevolazioni e sconti nel 2023
  • Bonus bollette per telefono, gas e luce.
  • Carta acquisti ordinaria per la spesa e le bollette.
  • Bonus psicologo.
  • Conto corrente gratis anche nel 2023 con Isee fino a 11.600 euro.
  • Reddito di cittadinanza con Isee fino a 9.360 euro.
  • Contributo per pagare l'affitto.
Dec 23, 2022

Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus dell'acqua? ›

Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano, ovvero, appartenere ad un nucleo familiare: con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, oppure. con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure.

Quanto deve essere la giacenza media per ISEE basso? ›

Una giacenza media inferiore ai 5.000€ infatti, non prevede nessun tipo di imposta. Superata la soglia dei 5.000€, invece, è necessario pagare il bollo sul conto corrente che equivale a 34,20€ nel caso di persone fisiche e a 100€ nel caso di persone non fisiche.

Cosa si può ottenere con un ISEE basso? ›

Previa presentazione della DSU e con l'acquisizione della relativa attestazione ISEE, è possibile aver diritto a numerose agevolazioni quali, ad esempio, reddito e pensione di cittadinanza, assegno unico, bonus prima casa per i giovani under 36, bonus affitto, bonus energia, riduzione delle tasse universitarie, ecc.

Come si riconoscono i farmaci veterinari? ›

I medicinali veterinari sono identificati tramite il numero di Autorizzazione all'Immissione in Commercio (Codice AIC) o, per i medicinali autorizzati con procedura centralizzata, dal numero di identificazione nazionale (NIN) e dal Global Trade Item Number (GTIN).

Dove vanno indicate le spese veterinarie? ›

Nel quadro E, righi da E8 a E 10 con il codice 29, riporta in questo rigo anche gli oneri indicati con il codice 29 nella certificazione unica.

Come risparmiare sulle spese veterinarie? ›

5 modi per risparmiare sulle spese veterinarie
  1. 1) Sterilizzazione. ...
  2. 2) Vaccini e antiparassitari. ...
  3. 3) Non trascurare l'igiene. ...
  4. 4) Alimentazione sana. ...
  5. 5) Evitate incidenti domestici.

Come si detraggono le spese veterinarie? ›

Le spese veterinarie devono essere indicate nel quadro E del modello 730/2022 nel rigo da E8 a E10. Deve inoltre essere utilizzato il codice 29 e deve essere indicato l'importo di spesa da portare in detrazione fiscale.

Quanto si può detrarre dal 7.30 per spese veterinarie? ›

Spese veterinarie, quanto si può detrarre dal 730/2022

Per beneficiare della detrazione del 19% sulle spese veterinarie, è necessario superare la franchigia di 129,11 euro. Lo sconto Irpef massimo che i contribuenti possono ottenere è pari a 80 euro, indipendentemente dal numero di animali da compagnia posseduti.

Quali bonus ci sono nel 2022? ›

Il limite della spesa è di 5.000 euro per interventi su terrazze, giardini, balcone, fioriere, recinzioni e altro. Superbonus 110: Prorogato per tutto il 2022, per ogni tipologia di abitazione. Non ci sono limiti Isee per i lavori che riguardano le villette unifamiliari. Per i condomini la proroga è fino al 2023.

Quali spese veterinarie non sono detraibili? ›

Invece tra le spese non detraibili troviamo le spese sostenute per l'acquisto di mangimi speciali, anche se prescritti dal medico veterinario, poiché non sono farmaci. Non rientrano tra le spese detraibili neanche le quelle relative alla cura di animali allevati o detenuti nell'ambito di attività agricole.

Quanto è IVA veterinario? ›

Le prestazioni veterinarie sono assoggettate ad IVA al 22% esattamente come una prestazione eseguita su di un oggetto così come i nostri acquisti, le fatture che presentiamo al cliente, i mangimi per i pets, gli antiparassitari …

Dove si inseriscono le spese veterinarie nel 730? ›

Per beneficiarne è necessario presentare il Modello 730 - 2022 pubblicato dall'Agenzia delle Entrate insieme alle istruzioni per il contribuente. Il Modello riporta le spese veterinarie nella sezione "Oneri detraibili" (codice 29).

Videos

1. Call of Cthulhu: Shadow of the Crystal Palace
(Critical Role)
2. Grundeinkommen - ein Kulturimpuls
(daniel häni)
3. Within the Nest | Critical Role | Campaign 2, Episode 28
(Critical Role)
4. Reaction ai Video di Famiglia Suricata e altri sugli animali
(Zoosparkle Secondo Canale)
5. Chasing Nightmares | Critical Role | Campaign 3, Episode 11
(Critical Role)
6. Frigid Propositions | Critical Role | Campaign 2, Episode 109
(Critical Role)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Catherine Tremblay

Last Updated: 05/20/2023

Views: 5239

Rating: 4.7 / 5 (47 voted)

Reviews: 86% of readers found this page helpful

Author information

Name: Catherine Tremblay

Birthday: 1999-09-23

Address: Suite 461 73643 Sherril Loaf, Dickinsonland, AZ 47941-2379

Phone: +2678139151039

Job: International Administration Supervisor

Hobby: Dowsing, Snowboarding, Rowing, Beekeeping, Calligraphy, Shooting, Air sports

Introduction: My name is Catherine Tremblay, I am a precious, perfect, tasty, enthusiastic, inexpensive, vast, kind person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.